
Show at Villa Torlonia “Matema(n)tica. La scienza si divulga anche così”
Matema(n)tica. La scienza si divulga anche così
Hector Pablo…

STEM the date : parità di genere negli studi STEM, 10 Maggio 2022
Incontro sulla prima legge nella regio Lazio volta a promuovere…

ISC for Italian Quantum Weeks – Alla scoperta del mondo dei quanti
Le Italian Quantum Weeks vengono promosse da scienziati, ingegneri,…

Dagli storni al traffico è tutto un movimento. Collettivo. – Intervista a Stefania Melillo, ricercatrice ISC
Stefania Melillo, ricercatrice ISC, spiega la connessione tra…

Alzheimer, individuato anticorpo monoclonale contro la malattia
Uno studio coordinato da ricercatori del nostro Istituto e dall’Istituto…

L’alfa-sinucleina stimola le cellule staminali neurali
Roberto Coccurello, ricercatore nel nostro Istituto, ha collaborato…

Isole Magnetiche – dai tokamak alle aurore polari
In un interessante articolo divulgativo sull'Almanacco della…

Job Placement Student Meeting ISC-CNR @ Dep. Physics Sapienza
Talk by Claudio Conti on Job Placement in ISC-CNR, meeting…

Una scuola sull’intelligenza artificiale in fotonica
Creare “cervelli di luce” per macchine intelligenti più…

Il virus corre sulla rete
by Claudio Castellano and Roberto Natalini

Ordine e disordine: comportamento collettivo in biologia
Andrea Cavagna - TedXNapoli

Intelligenza Artificiale – suo impatto nella ricerca scientifica e non solo
Claudio Conti - AI & Ricerca, Co.Scienza

La genesi dei modelli: teoria, simulazioni e dati
25-27 Novembre 2019 - Accademia dei Lincei, Roma
Sala delle…

Cos’è la complessità?
Materiale didattico in italiano